Sei qui: Gourmettoria
un'idea di: Marco Salicini
Alla scoperta del piccolo grande mondo enogastronomico di "Mia Cantina" in via Saragozza. Trecento etichette e tavolozze dei sapori per uno dei pochi punti di affezione FIVI.
Mantenere e rinnovare, rispettare e cambiare. Massimiliano Poggi nella casa di campagna ottocentesca ci riesce benissimo. La sua cucina diverte e trasmette l'anima di un grande chef: storia, cultura, tradizione e territorio nell'esperienza che non si dimentica.
Nel cuore più giovane e dinamico di Bologna, il talento di Lorenzo Costa e Daniele Bendanti fa faville. La tradizione autentica viene omaggiata all'interno di un locale dal look moderno e irresistibile.
Il laboratorio della grande ristorazione e creatività di Porta Saragozza ha ospitato il talento di Luke, ambasciatore dell'unica cucina cinese autentica sotto le Due Torri.
Il palcoscenico di colori ed emozioni di Vincenzo Vottero, maestro di etica e cultura culinaria.
La trattoria di mare di via San Vitale 71 spegne dieci candeline. Il ritorno sotto le Due Torri di Luca Giovanni Pappalardo segna un menù pervaso di energia e personalità. Alla scoperta dei "pesci diversi" tra intensità carnali, consistenze eterogenee e verdure ricchissime.
Food Boom. In città proseguono le aperture di nuovi ristoranti e nuovi locali: tra nuove tendenze, incursioni etniche, street food e cucine raffinate ecco i primi nuovi arrivati del 2018.
Quando il connubio tra arte e cucina raggiunge un incontro armonioso e sorprendente. Ristorante Buriani a Pieve di Cento, dove territorialità e mare vengono raccontati dalla mente e la tecnica elevata della chef Alessandra Buriani.
A poco più di un anno dalla nascita di Gourmettoria mi sono dilettatto nell'articolatissimo compito di stilare una personalissima top 17, sui piatti della memoria, rimasti nel cuore durante le numerosissime esperienze a tavola.